Antonio Romeo, la nascita di SRM

Negli anni 90, a parte qualche raro caso, il Diesel era considerato un propulsore "povero", adatto soltanto a coloro che, per motivi di lavoro, dovevano abbinare una lunga percorrenza annuale ad una riduzione dei consumi e delle spese. Le nuove tecnologie costruttive poi con l'adozione del turbo hanno portato il motore Diesel a livelli assolutamente competitivi dei motori benzina; il tutto sempre con notevoli risparmi da parte dell'utente, visto il costo più basso del combustibile. Adesso ormai i prezzi si sono quasi allineati anche se il Diesel è sempre più conveniente.

Facendo un piccolo salto indietro nel tempo... Azienda leader in questo settore, apprezzata da tutti quelli che utilizzano il veicolo per motivi di lavoro, è la SRM, avente sede a Pavia, in Via Mario Ponzio (zona Artigianale Bivio Vela). Come dice la sigla stessa, nata dalle iniziali di Società Rotazione Motori, la SRM ha preso fin dal momento della sua nascita, avvenuta nel 1978 il preciso indirizzo della completa assistenza relativa l'intero propulsore di qualsivoglia veicolo mosso da motore a gasolio. Su una superficie coperta di 750 metri quadri, tra breve tempo raddoppiata con la nascita di un nuovo capannone, 14 operai specializzati si suddividono in reparti autosufficienti tutti i lavori che l'operazione comporta. Si parte dallo smontaggio e passando per altre fasi, quali la rettifica di tutte le componenti che ne abbisognino e la sostituzione di quelle usurate con altre originali ed assolutamente nuove.